Quali sono le nostre raccomandazioni per rispettare il GDPR quando si installa una fotocamera?
Per garantire la trasparenza nell’uso della fotocamera TLAPSE, è consigliabile seguire queste buone pratiche:
Protezione della privacy: Condividere le immagini in forma anonimizzata, applicando sfocature o maschere per garantire la tutela dei soggetti ripresi.
Informare il personale: Comunicare a tutti i lavoratori presenti sul sito l’installazione della fotocamera e il suo utilizzo.
Segnalazione visibile: Posizionare un cartello vicino alla fotocamera che indichi chiaramente lo scopo delle immagini scattate.
Non si tratta di videosorveglianza!
Un aspetto fondamentale delle fotocamere TLAPSE è che non si tratta di videocamere di videosorveglianza. Questo significa che non rientrano nelle normative specifiche sulla privacy applicate ai sistemi di sorveglianza.
Le nostre fotocamere scattano una foto a intervalli regolari (ogni tot minuti) e le immagini vengono caricate sul cloud con un ritardo di circa 10 minuti. Grazie all’obiettivo grandangolare, volti e targhe non risultano riconoscibili.
Per una maggiore tutela della privacy, offriamo anche un sistema automatizzato opzionale, disponibile su richiesta, che applica offuscatura automatica agli operatori del cantiere.

Alternativamente all’offuscamento dei volti si può inserire una o più maschere di offuscamento statiche su edifici o zone del cantiere che si vuole nascondere.

Oltre a queste misure, il nostro sistema offre tre diversi livelli di privacy, permettendo di adattare il grado di protezione delle immagini in base alle esigenze specifiche.