Cloud in 3 modalità

Sei tu a scegliere il livello di privacy

ACCESSO PRIVATO
ACCESSO LIMITATO
PUBBLICO

Accesso privato

con accesso all’archivio completo

Con questa modalità, il cliente avrà pieno accesso all’archivio completo e potrà sfogliare le immagini dal giorno in cui la fotocamera è stata installata. Sarà TLPASE a fornire un link personalizzato per accedere al vostro cantiere in diretta

Torna indietro nel tempo

Possibilità di sfogliare il calendario per visualizzare le fotografie in archivio dalla data di installazione del dispositivo in poi

Abilita il 6K

Attiva la qualità 6K per guardare nel dettaglio il cantiere o per scaricare una determinata fotografia

Accesso limitato

con accesso privato o pubblico in modalità privacy (solo ultimo scatto visibile) integrabile con il sito cliente

Con questa modalità, l’utente o il cliente potrà visualizzare solo l’ultima foto scattata, senza accesso all’archivio completo. Nessuna immagine verrà salvata sul sito del cliente: verrà conservato esclusivamente l’ultimo fotogramma, che sarà automaticamente sostituito dal successivo. Si può scegliere se integrare la diretta sul sito del cliente o se utilizzare una pagina privata sul sito di TLAPSE.

Accesso pubblico

su network Panoramica.it  (accesso all’archivio limitato alle ultime 48h)

La possibilità di rendere pubblica la webcam del cantiere è completamente facoltativa. È consigliata, ad esempio, per promuovere una nuova costruzione o quartiere, permettendo a molti appassionati di cantieri di seguire i progressi da remoto.

Ti potrebbe interessare …

Nuova partnership “elettrizzante”

Abbiamo siglato un importante accordo per la fornitura dei nostri dispositivi a un’azienda[…]

Ma il GDPR ?

Quali sono le nostre raccomandazioni per rispettare il GDPR quando si installa una[…]

Tutto sotto controllo

Tramite i nostri sistemi di monitoraggio abbiamo sempre un quadro completo di tutti i dispositivi online, gli ultimi scatti effettuati e caricati, l’intervallo di scatto configurato, la velocità della rete 4G e la capienza della micro SD. Un valore molto importante a cui facciamo attenzione è la capacità residua della batteria, che in base alle giornate di sole può variare. In base a quel valore andiamo eventualmente a modificare l’intervallo di scatto per risparmiare batteria al fine di tenerla il più possibile online in attesa della prima giornata di sole.

F.A.Q.

Frequently Asked Questions

  • Quante fotocamere sono necessarie per un singolo cantiere?

Dipende dalla grandezza del cantiere, tendenzialmente nella maggior parte dei casi è sufficiente anche solo una postazione visto che i 2 obiettivi del dispositivo riescono a coprire un angolo di campo di 220°

  • Dove si installa la fotocamera?

La fotocamera è facilmente installabile tramite una robusta staffa di metallo, sia tramite fascette ad un palo sia con un tassellatore al muro. Noi consigliamo sempre di individuare un supporto che sia quanto più possibile a metà altezza dell’altezza complessiva della struttura e ad una distanza moltiplicata per 1,5 dell’altezza. Consigliamo l’esposizione a nord per avere quasi sempre il sole alle spalle.

  • assistenza post installazione

I nostri tecnici monitorano tutti i dispositivi in tempo reale tramite il nostro strumento di controllo. Siamo in grado di rilevare quando le batterie si stanno scaricando, se ci sono problemi con la rete dati 4G o se il pannello solare non sta più caricando, ad esempio a causa di neve o polvere accumulata. In caso di mancata raggiungibilità della fotocamera, invieremo un tecnico per un controllo.

  • cosa succede quando il cantiere è completato?

Ci occupiamo della disinstallazione del dispositivo e della consegna del video timelapse. Su richiesta, forniamo tutti i link necessari per scaricare l’intero materiale fotografico. In caso di necessità, la disinstallazione può essere effettuata anche dal personale del cantiere, soprattutto se il dispositivo si trova in zone pericolose accessibili solo a personale autorizzato, come la cima di una gru.

  • cos’è un timelapse?

Un timelapse è un video nato dall’unione di migliaia di foto scattate nell’arco dell’intera durata del cantiere, in poche parole è un video velocizzato dell’intera vita del cantiere, dagli scavi alla consegna.

  • Come sono alimentate le fotocamere?

Le nostre macchine sono dotate di un pannello fotovoltaico integrato che le rende autoalimentate, eliminando la necessità di una fonte di alimentazione elettrica esterna durante l’uso all’aperto e garantendo il funzionamento anche in condizioni di maltempo o con scarsa luce solare. Per le riprese in ambienti interni, le fotocamere possono essere alimentate tramite una normale linea elettrica da 220 volt.

  • chi può vedere il cantiere in diretta?

Ci teniamo molto alla privacy e chiediamo sempre ai nostri clienti se desiderano rendere pubblica la webcam su internet o mantenerla privata. Nel caso scelgano la privacy, l’accesso sarà riservato solo a chi possiede fisicamente il link d’accesso. Per motivi di sicurezza e riservatezza, non permettiamo l’accesso all’intero archivio fotografico, ma solo agli scatti delle ultime 48 ore. Tuttavia, gli archivi completi possono essere richiesti on-demand.

Cosa aspetti?

Non attendere che il cantiere proceda senza prima installare i nostri dispositivi!
Mandaci la tua richiesta e verrai ricontattato per un primo consulto